Alloggiare al Resort Eliceto può essere il modo migliore per visitare il Cilento. La posizione in cui ci troviamo permette a tutti gli ospiti di spostarsi in modo agevole per raggiungere le più note e belle mete della costa cilentana. Ma non solo mare è il Cilento: si può sicuramente dedicare una visita al Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano o presso una delle tante altre mete che i dintorni offrono in Campania.
Eliceto Resort non è solo un luogo dove rilassarsi godendo di tutti i comfort che la struttura offre, è anche un approdo speciale da dove iniziare escursioni in uno dei posti più belli e incantevoli: il Cilento.
Visitare il Cilento vuol dire approcciare una straordinaria varietà di ambienti naturali, entrare in contatto con un ecosistema vivo e suggestivo, fatto di storia, arte, paesaggi e tradizioni secolari che il tempo non ha privato del loro grande fascino.
Il Cilento offre una grande varietà di luoghi da visitare e attività da poter svolgere ogni giorno, con la possibilità di poter scoprire posti e situazioni anche lontane dall’immaginario comune. Luoghi che lasceranno dentro di voi il segno indelebile di una vacanza indimenticabile.
Il parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è patrimonio dell’umanità dell’UNESCO (con i siti archeologici di Paestum e Velia e la Certosa di Padula), dal 1997 è Riserva della biosfera e dal 2010 è il primo parco nazionale italiano a diventare geoparco.
La certosa di Padula, o di San Lorenzo, estesa su una superficie di 51.500 m², è uno dei complessi monumentali più affascinanti della nostra penisola, nonché la più grande e rinomata certosa d’Italia.
L’Oasi del fiume Alento si trova nel cuore del Parco Nazionale del Cilento e si prefigge l’obiettivo di salvaguardare la biodiversità. Visitando l’Oasi del fiume Alento è possibile immergersi nella natura grazie ai sentieri attrezzati per brevi passeggiate, oppure avventurarsi nel sentiero escursionistico che costeggia il lago o, ancora, fare una bellissima gita in battello.
Il Mondo dell’Asino è un allevamento a carattere familiare dove vivono dieci asine in naturale armonia con i loro piccoli.
Visitare l’azienda agricola permette di entrare in profondo contatto col mondo contadino e agricolo che si conserva proprio come una volta, quando il rispetto per l’animale non era compromesso dalle moderne tecniche di allevamento intensivo.
Qui si possono sentire i ritmi che scandiscono la vita pastorale, conoscere le asine, vere protagoniste del luogo, fare una passeggiata sul loro dorso e gustare una buona merenda a base di latte d’asina.
L’Oasi della Caccia di Senerchia è uno splendore naturale in cui la riva del Sele (fiume della Campania lungo 64 km) forma delle meravigliose cascate circondate da una natura colorata e selvaggia.
L’oasi è raggiungibile attraverso un percorso di trekking molto stimolante adatto ai più esperti, ma c’è anche la possibilità di un approdo grazie a mezzi motorizzati.
La grotta è una delle mete geologiche più affascinanti del nostro territorio, caratterizzate dall’unico fiume sotterraneo navigabile in Italia, il Negro, e i resti di un villaggio palafittico.
Teggiano è un antico borgo che ha conservato quasi inalterati i suoi tratti caratteristici medievali e le sue tradizioni, come la rievocazione storica “Alla tavola della Principessa Costanza”, un evento che si conclude nello spettacolare e pirotecnico Assalto al Castello Macchiaroli di Teggiano.
Buccino è un piccolo paese, a pochi minuti d’auto dall’Eliceto Resort, ed è un incanto dell’urbanistica. Il suo centro storico, divenuto Parco archeologico urbano, è un luogo dove passeggiare nel passato, attraverso cunicoli e vicoli segreti, e dove poter assaggiare piatti tipici della tradizione cilentana a km zero.
Paestum, Capaccio e l’Agropoli, luoghi splendidi, tra templi e reperti archeologici… e il mare non è poi così lontano da noi.
L’ubicazione del Eliceto Resort può essere sfruttata anche come base di partenza per scoprire l’altro lato: la zona della costa Amalfitana. Per chi ha voglia di scoprire le bellezze della costa senza però rinunciare a grandi spazi e tranquillità.
COSTIERA AMALFITANA e SALERNO
Bastano 40 minuti d’auto e ci si ritrova nella città di Salerno, meta turistica e punto d’accesso per giungere alla splendida Costiera Amalfitana.
Rivolgendosi alla Reception del Resort, i nostri operatori saranno felici di aiutare i gentili ospiti nell’organizzazione di escursioni, visite guidate e altro, e nel fornire informazioni utili per poter vivere al meglio l’esperienza del soggiorno, della vacanza nella nostra bella terra.
Contattaci su WhatsApp